Richiesta di presentazioni per il IV convegno annuale dell’AISA

Scienza aperta, pubblicità, democrazia

Come nella precedente edizione, anche al IV convegno annuale dell’AISA saranno presentati due interventi selezionati sulla base di un bando aperto. Potranno essere proposti contributi che si ispirano al tema del convegno.
Di seguito una lista non esaustiva dei possibili argomenti:

  • Etica e democrazia della scienza
  • Commercializzazione della scienza
  • Libertà della ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Revisione paritaria anonima e aperta
  • Diritto d’autore sulle pubblicazioni scientifiche e plagio
  • Il ruolo delle istituzioni
  • Modelli economici alternativi/innovativi di Open Access Publishing

Sono benvenute riflessioni, proposte e progetti in corso d’opera, esperienze in atto o concluse, che affrontino una o più delle tematiche proposte.
È richiesto un sunto di 3000–5000 caratteri, in italiano e in inglese, che deve essere inviato, entro il 15 settembre 2018, al seguente indirizzo email: consiglio_direttivo@aisascienzaperta.org
Gli articoli definitivi, in italiano e di dimensione compresa fra i 27.000 e i 36.000 caratteri (spazi esclusi), sono attesi entro il 5 ottobre 2018.
Il formato dei documenti, preferibilmente, dovrebbe essere in pdf con il relativo sorgente LaTeX, per facilitarne la pubblicazione e revisione paritaria aperta che si svolgerà su “Self Journals of Science”. Verranno, tuttavia, accettati anche altri formati, come doc e odt.
Il consiglio direttivo di AISA, anche tenendo conto della revisione paritaria aperta, selezionerà entro il 15 ottobre quattro saggi che verranno pubblicati sulla rivista scientifica ad accesso aperto “Roars Transactions, a Journal on Research Policy and Evaluation (RT)“, e presentati nella mattinata del 9 novembre 2018 durante l’ultima sessione del convegno annuale dell’associazione, presso l’Università di Cagliari.
AISA e l’Università di Cagliari rimborseranno a chi ha composto i testi selezionati le spese di viaggio e alloggio per la partecipazione alla conferenza.

image_pdfimage_print

Accessi: 230