Il 23 marzo 2017, alle ore 17.15, il professor Roberto Caso terrà una conferenza dal titolo La scienza aperta contro la mercificazione dell’università.
La conferenza, che appartiene al ciclo “Politica e Sapienza”, si svolgerà presso l’aula B2 del polo universitario Piagge, in via Matteotti 3.
L’università e la ricerca scientifica appaiono sempre più plasmate su modelli aziendali e commerciali. Questa commercializzazione produce un conflitto fra le due anime del diritto d’autore sulle pubblicazioni scientifiche, che viene accentuato dall’assicurazione della qualità e dalla valutazione della ricerca di stampo aziendalistico.
La prima anima è il diritto di paternità, strumento per il riconoscimento della priorità della scoperta e baluardo della libertà scientifica. La seconda è il diritto economico (riproduzione, distribuzione, comunicazione al pubblico ecc.) che tradizionalmente gli editori ricevono gratuitamente dagli scienziati in cambio della reputazione legata alla sede editoriale. La prima anima è ispirata dall’interesse per il riconoscimento pubblico, la seconda da quello per il profitto privato.
La conferenza illustrerà come la commercializzazione del diritto d’autore scientifico, alterando il rapporto fra queste due anime, distorca (e avveleni) lo stesso progresso della conoscenza e analizzerà la scienza aperta come alternativa al dominio delle logiche commerciali.
Polo Piagge, via Matteotti, 3
Ingrandisci
Accessi: 252