Il gruppo di lavoro “National Strategy” di OANA- Open Access Network Austria ha elaborato 16 raccomandazioni da mettere in pratica a partire dal 2016 per raggiungere entro il 2025 l’accesso aperto del 100% delle pubblicazioni scientifiche degli autori austriaci finanziate da fondi pubblici tramite l’adozione del modello Gold OA: i costi di pubblicazione saranno pagati dalle istituzioni di ricerca, o finanziando direttamente gli autori.
Le raccomandazioni si occupano dell’applicazione delle policy OA, della trasparenza dei costi del sistema delle pubblicazioni in Austria, della revisione degli accordi di licenza con gli editori commerciali e le società professionali, che dovranno includere l’accesso aperto degli articoli redatti da autori austriaci, della pubblicazione dei contratti e dei prezzi negoziati con gli editori, della costruzione di un’infrastruttura interistituzionale per le pubblicazioni OA, del riconoscimento dell’OA nei curricula e nel sistema di valutazione, della revisione della legge d’autore affinché gli autori abbiano il diritto di depositare ad accesso aperto i propri articoli dopo 12 mesi dalla loro pubblicazione e di altro ancora. Il testo completo, che merita di essere letto, è stato depositato su Zenodo: http://dx.doi.org/10.5281/zenodo.34079 .
Accessi: 123