Il principale ente finanziatore della ricerca in Olanda (NWO) ha rivisto la sua politica relativa all’accesso aperto, rendendola più cogente. A partire dal 1 dicembre 2015 non sarà ammesso alcun periodo di embargo all’accesso aperto degli articoli peer reviewed depositati nella versione, cosiddetta “post print”.
Rispetto alla decisione del governo olandese di avere ad accesso aperto il 100% delle pubblicazioni finanziate con fondi pubblici entro il 2024 , il NWO fatto un altro passo significativo in questa direzione.
Va anche detto che in qualità di ente finanziatore stanzia per ogni progetto fino a 6000 euro per la pubblicazione in accesso aperto di articoli, monografie; inoltre alle tradizionali strategie Gold e Green messe in atto dagli atenei e dagli enti di ricerca olandesi l’ Associazione delle Università dei Paesi Bassi (VSNU) ha stretto accordi con molti editori accademici commerciali per includere l’accesso aperto nel rinnovo delle licenze contrattuali per le riviste a pagamento. Questi accordi consentono ai ricercatori olandesi di pubblicare in Open Access senza esborsi ulteriori: pertanto è loro possibile continuare a pubblicare nella stragrande maggioranza delle riviste accademiche a pagamento e allo stesso tempo consentire a tutti di accedere alle pubblicazioni gratuitamente. Un simile accordo, tuttavia, non è stato ancora raggiunto con Elsevier.
Per maggiori informazioni si consiglia di leggere il comunicato stampa del NWO.
Accessi: 154