Open APC: quanto paghiamo per l’accesso aperto?

Open APC raccoglie i dati sui costi affrontati da università ed enti ricerca per finanziare l’accesso aperto a pagamento, tramite i cosiddetti APC. Preparare questi dati – come scrive Paola Galimberti a proposito dell’università di Milano – richiede un lavoro accurato di controllo, ma la loro aggregazione consentirebbe di avere il polso non solo della spesa complessiva, ma anche – per esempio – di quali sono gli editori che ricavano di più dall’accesso aperto ibrido.

I dati possono essere visualizzati secondo diversi criteri: OpenAPC, però, è di scarsa utilità per gli studiosi e gli amministratori italiani perché, alla data in cui questo testo è stato composto, soltanto un’istituzione del nostro paese risulta avergli fornito le statistiche di cui dispone.

image_pdfimage_print

Accessi: 343