Dopo il consorzio di biblioteche olandesi anche quello austriaco firma contratto con Springer per l’OA

Springer e  il consorzio delle biblioteche delle università austriache(AALC/Kooperation E-Medien Österreich/KEMÖ) hanno firmato un nuovo accordo con Springer, denominato Springer Compact deal (2016 -2018) che comprende nella quota negoziata per l’accesso online alle 2000 riviste Springer anche il pagamento dei costi di  pubblicazione degli articoli ad accesso aperto (APC- Article Processing Charges)  che gli autori afferenti alle università austriache pubblicheranno tra il 2016 e il 2018 sulle riviste Springer.

In pratica dal 2016  gli autori austriaci potranno pubblicare i loro articoli ad accesso aperto sulle 1600 riviste Springer (non OA), le cosiddette riviste ibride, senza dover versare alcun pagamento aggiuntivo.

Alla negoziazione ha partecipato anche la Fondazione austriaca per la scienza  (FWF) che è diventato un partner dell’iniziativa. FWF è un forte sostenitore dell’accesso aperto da oltre un decennio e coordina l’ Open Access Network Austria (OANA).

Un contratto simile è stato firmato alcuni mesi fa dal consorzio olandese delle biblioteche delle università. Accordi della medesima natura sono in corso tra Springer e i consorzi di biblioteche in Germania e  Regno Unito.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa di Springer.

image_pdfimage_print

Accessi: 172