Come promesso, rendiamo disponibile la relazione appena presentata da AISA in occasione dell’audizione al Senato del 14 maggio 2020.
Il suo testo può essere consultato qui.
Accessi: 566
Associazione italiana per la promozione della scienza aperta
I commenti sono chiusi.
Federico dice:
È stato fantastico sentire Roberto Caso che fustigava la crescita delle esclusive subito dopo MPAA che invece magnificava il diritto divino dell’industria cinematografica di detenere diritti esclusivi e non concederli con licenze estese, per segmentare il mercato in diversi prodotti e paesi (con geoblocking ecc.), ovviamente allo scopo di dare un servizio migliore all’utente.