Audizione al Senato sulla direttiva copyright: la relazione dell’AISA
Come promesso, rendiamo disponibile la relazione appena presentata da AISA in occasione dell’audizione al Senato del 14 maggio 2020. Il suo testo può essere consultato qui.
Associazione italiana per la promozione della scienza aperta
Come promesso, rendiamo disponibile la relazione appena presentata da AISA in occasione dell’audizione al Senato del 14 maggio 2020. Il suo testo può essere consultato qui.
Oggi alle ore 16 l’AISA, rappresentata dal suo presidente, verrà ascoltata dalla XIV commissione permanente (politiche dell’Unione Europea) del Senato della Repubblica Italiana. Chi fosse interessato a seguirla può attenersi alle indicazioni reperibili qui. Il testo dell’audizione verrà reso pubblico immediatamente dopo la sua conclusione.
Come di consueto, abbiamo reso pubblico il bilancio consuntivo 2019 sulla pagina dedicata alla documentazione dell’attività della nostra associazione.
Video e slide della IV conferenza dell’AISA, grazie anche al lavoro del Centro di servizio dell’Università degli Studi di Cagliari per l’e-learning e l’innovazione tecnologica nella didattica, sono ora integralmente disponibili presso l’archivio “Giuliano Marini”. La pagina del programma di convegno riporta gli URL dei video sotto forma di link al titolo dell’intervento quando mancano […]
È ora disponibile la raccolta completa dei testi, dei lucidi e delle registrazioni dei lavori della nostra terza conferenza, “Scienza aperta e integrità della ricerca“, svoltasi a Milano il 9 e il 10 novembre 2017. Il materiale può essere prelevato semplicemente seguendo i link presenti nella pagina dedicata al programma. Gli URL dei video delle […]
AISA ha un nuovo socio istituzionale: l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Il bilancio consuntivo 2017 è stato reso pubblico, come da nostro impegno, nella pagina dedicata a documenti e verbali.
Siamo felici di annunciare l’adesione ad AISA di un ulteriore socio istituzionale, l’Università degli Studi di Milano, grazie alla cui cooperazione stiamo organizzando il nostro terzo convegno.
La registrazione video integrale della conferenza Publishing without perishing? La scienza aperta all’epoca della valutazione della ricerca è ora visibile sul sito MediaEventi dell’università di Pisa. Le registrazioni dei singoli interventi sono anche scaricabili separatamente dall’archivio Marini: Alberto Baccini, Collaborazionisti o resistenti? L’accademia ai tempi della valutazione della ricerca (e della scienza aperta) Roberto Caso, […]
Le Scienze di dicembre ha pubblicato un lungo articolo di Massimo Sandal dedicato all’Open Access, che cita anche l’AISA e Maria Chiara Pievatolo.