Milano Statale

Plan S: luci ed ombre (Milano, 29 gennaio 2019)

L’Università degli Studi di Milano organizza, in collaborazione con INFN e con il patrocinio di AISA, una mattinata di discussione su Plan-S, per illustrarne gli obiettivi e soprattutto per discuterne con i diretti interessati – professori, ricercatori, e dottorandi. Modera: Emilia Perassi, Coordinatrice della Commissione Open Science – Università degli Studi di Milano Partecipano: Chiara […]

Il costo della conoscenza: una lettera della commissione Open access dell’università di Milano

Le università tedesche e francesi stanno assumendo posizioni negoziali collettive molto decise nei confronti degli oligopolisti dell’editoria scientifica. Sarebbe possibile imitarle in Italia? Sì, secondo la commissione Open access dell’Università di Milano, se si realizzassero alcune condizioni, elencate in una lettera aperta segnalata da Paola Galimberti qui. I costi dell’informazione scientifica dovrebbero essere chiari all’interno […]

“Scienza aperta e integrità della ricerca” (Milano, 2017): registrazioni e testi

È ora disponibile la raccolta completa dei testi, dei lucidi e delle registrazioni dei lavori della nostra terza conferenza, “Scienza aperta e integrità della ricerca“, svoltasi a Milano il 9 e il 10 novembre 2017. Il materiale può essere prelevato semplicemente seguendo i link presenti nella pagina dedicata al programma. Gli URL dei video delle […]

Scienza aperta alla Statale di Milano: relazione annuale

L’Università di Milano, nostra socia istituzionale, ha appena pubblicato la sua relazione annuale sulla scienza aperta, che riassume quanto compiuto per promuovere l’open science con i fatti, oltre che con le parole. Il suo testo è disponibile qui.  Paola Gargiulo, segnalandola su OA-Italia, ne offre una brevissima sintesi. Il Wiki OA-Italia, da noi ospitato, ha […]

AISA – III convegno annuale: “Scienza aperta e integrità della ricerca” (Milano, 9-10 novembre 2017)

La terza conferenza annuale dell’associazione, organizzata dall’Università di Milano, avrà luogo il 9 e 10 novembre dell’anno in corso.  Il suo programma definitivo è visibile qui. Chi fosse interessato a partecipare può registrarsi qui,  soprattutto se desidera che la sua presenza sia certificata.

Open Access Week: il contributo dell’università di Milano

La Statale di Milano contribuisce alla settimana internazionale dell’Open Access con un video in cui alcuni ricercatori raccontano le loro esperienze con  la policy di Ateneo, la via verde e la via d’oro, ma soprattutto riflettono in merito al “gigantesco dibattito su cosa voglia dire fare ricerca e quali debbano essere gli interlocutori reali”. Il […]