“Non per profitto: la scienza aperta e il ruolo dell’università”: video e testi
I video e i testi della conferenza trentina del 25 ottobre 2018 2018 sono ora disponibili qui.
Associazione italiana per la promozione della scienza aperta
I video e i testi della conferenza trentina del 25 ottobre 2018 2018 sono ora disponibili qui.
Qual è il ruolo dell’università e delle altre istituzioni scientifico-accademiche no profit nel governo e nella gestione della scienza aperta? L’università può ancora rivendicare un ruolo di primo piano nella scienza aperta o si presenta ormai come un ingranaggio di un meccanismo di mercato dominato da piattaforme commerciali con enorme potere di controllo dell’informazione? Di […]
Anche quest’anno, in occasione della Settimana Internazionale dell’Accesso Aperto, OpenAire organizzerà una serie di webinar. Ogni seminario comincerà alle ore 12 di ciascuno dei cinque giorni lavorativi della Settimana internazionale dell’accesso aperto. Gli argomenti e i relatori sono consultabili nella pagina d’iscrizione.
La Statale di Milano contribuisce alla settimana internazionale dell’Open Access con un video in cui alcuni ricercatori raccontano le loro esperienze con la policy di Ateneo, la via verde e la via d’oro, ma soprattutto riflettono in merito al “gigantesco dibattito su cosa voglia dire fare ricerca e quali debbano essere gli interlocutori reali”. Il […]
La locandina del primo convegno annuale dell’Aisa è ora disponibile qui.