- Qual è il ruolo dell’università e delle altre istituzioni scientifico-accademiche no profit nel governo e nella gestione della scienza aperta?
- L’università può ancora rivendicare un ruolo di primo piano nella scienza aperta o si presenta ormai come un ingranaggio di un meccanismo di mercato dominato da piattaforme commerciali con enorme potere di controllo dell’informazione?
- Di fronte al potere delle banche dati dell’editoria commerciale, dei social network generalisti e scientifici, dei motori di ricerca quale compito spetta all’università?
- La scienza aperta rappresenta un baluardo dell’autonomia dell’università e della libertà accademica?
A queste domande cercherà di rispondere, nell’ambito dell’OA Week 2018, un convegno organizzato presso la facoltà di Giurisprudenza dell’università di Trento, il cui programma è stato reso pubblico qui.
Accessi: 308