L’Università del Piemonte Orientale e AISA hanno organizzato una teleconferenza dal titolo Pagare per leggere o pagare per scrivere: un dilemma insuperabile? Editoria scientifica e Open Access. Il programma dettagliato dei lavori, nel corso dei quali si discuterà anche di Plan S e dei cosiddetti accordi trasformativi, è visibile qui.
L’incontro ha avuto luogo nella mattinata del 4 dicembre 2020; il servizio di teleconferenza e di streaming è stato offerto dal GARR.
Le slide degli interventi sono disponibili presso Openaccessrepository.it:
- Maria Chiara Pievatolo, La benevolenza del libraio
- Stefano Ruffo, Open access (OA): dalla teoria alla pratica
- Stefano Bianco, Plan S ai blocchi di partenza
- Roberto Caso, Il diritto (morale) di liberare i testi
Le registrazioni della conferenza sono visibili su GarrTV e sul canale YouTube dell’Università del Piemonte Orientale (*). La delibera dell’Università di Milano sui contratti trasformativi del 21 luglio 2020, citata nell’intervento di Emilia Perassi, è leggibile qui.
Una parte della discussione ha avuto luogo sulla mailing list Aisa circuli ed è conservata nei suoi archivi corrispondenti alla fine di novembre e l’inizio di dicembre 2020. Una ricapitolazione delle domande è disponibile qui.
(*) A causa del numero sorprendentemente alto di iscritti, il seminario è stato trasmesso in streaming – cosa che non permette né ad AISA né all’Università del Piemonte Orientale di verificare l’identità di chi si è connesso per seguire la diretta e di certificarne il collegamento con un attestato. Chi ha partecipato può però fornire una autocertificazione all’ente in cui lavora o agli organi che ne facciano richiesta.
Accessi: 1923