INFN: disciplina per l’accesso aperto
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha adottato una propria disciplina per l’accesso aperto, visibile qui.
Associazione italiana per la promozione della scienza aperta
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha adottato una propria disciplina per l’accesso aperto, visibile qui.
Anche l’Università di Cassino e del Lazio meridionale si è dotata di una propria disciplina per l’accesso aperto, visibile qui.
Anche l’università di Bologna ha adottato una propria disciplina per l’accesso aperto, visibile qui.
Anche l’università di Genova ha approvato un proprio Regolamento sull’accesso aperto (open access) alla letteratura scientifica, che entrerà in vigore nella seconda metà del mese di ottobre.
La nostra pagina dedicata è stata aggiornata con la recentissima disciplina per l’accesso aperto della SISSA di Trieste, ora visibile qui.
Abbiamo aggiornato la pagina dedicata aggiungendo il regolamento per l’accesso aperto dell’università di Foggia.
Abbiamo aggiunto nella pagina dedicata la policy per l’accesso aperto dell’università di Sassari, approvata nel maggio 2016.
Abbiamo aggiunto nella pagina dedicata la policy per l’accesso aperto dell’università di Brescia, approvata nell’aprile 2016.
Sono qui disponibili la registrazione e le slide del webinar Allineamento delle policy italiane con le pratiche internazionali. Lo studio effettuato nell’ambito di PASTEUR4OA, organizzato l’11 maggio scorso da Cineca in collaborazione con AISA e il progetto PASTEUR4OA.
Il giorno 11 maggio si terrà un webinar organizzato dal Cineca /NOAD di OpenAIRE- Italia in collaborazione con AISA e con il progetto europeo PASTEUR4OA. Il webinar rientra nelle attività di diffusione e di promozione delle policy OA istituzionali intraprese già lo scorso anno da AISA insieme con Cineca/ OpenAIRE. Il webinar è gratuito. Iscrizione […]