pseudo-proprietà intellettuale

Patrimonio culturale di pubblico dominio (riproduzione del)

Del patrimonio culturale dell’umanità fanno parte opere dell’ingegno i cui diritti economici d’autore sono scaduti e, in grande quantità, opere che non sono mai state protette dal diritto d’autore come il David di Michelangelo e l’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci. Queste ultime rappresentano una porzione notevole del patrimonio culturale, in quanto le leggi del […]

Corte dei conti e open access alle immagini dei beni culturali

A seguito dell’emanazione da parte del Ministero della Cultura del d.m. n. 8 del 13/01/2023 (atto di indirizzo concernente l’individuazione delle priorità politiche da realizzarsi nell’anno 2023) e del d.m. n. 161 dell’11/04/2023 (linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna agli […]