riforma europea della valutazione

ANVUR e COARA: una relazione complicata

La valutazione della ricerca in Italia è amministrativa e centralizzata nelle mani dell’ANVUR, agenzia i cui vertici sono di nomina governativa, sotto il controllo regolamentare del ministero dell’università e della ricerca (MUR). Questa valutazione di stato ricorre capillarmente alla bibliometria, vale a dire a computazioni basate sul numero di pubblicazioni e citazioni come riportato da […]

Un commento non richiesto sul bando per la valutazione di stato VQR 2020-2024

L’ANVUR rende disponibile, qui, una bozza del bando per il prossimo esercizio di valutazione della ricerca, burocraticamente noto come VQR 2020-2024. È un documento coerente nel metodo e nel merito. Nel metodo, il fine della pubblicazione della bozza è la “consultazione con la comunità scientifica allo scopo di raccogliere osservazioni e commenti da parte delle […]