valutazione della ricerca

La riforma europea della valutazione della ricerca: l’Agreement on Reforming Research Assessment (12/1/2023)

Il centro interdipartimentale DETECT dell’università di Pisa organizza, col patrocinio dell’AISA, un lunch seminar in presenza e on-line dal titolo: L’iniziativa europea per la riforma del sistema di valutazione della ricerca: l’Agreement on Reforming Research Assessment. Il seminario sarà tenuto da Francesca Di Donato, che ha contribuito alla stesura dell’accordo. Chi è interessato a partecipare, […]

Il Piano nazionale per la scienza aperta: lettera viva?

Pubblicato dal Ministero dell’Università dopo un’attesa piuttosto lunga e dopo molto tempo dall’uscita del Programma nazionale per la ricerca di cui è parte, il Piano nazionale per la scienza aperta sarebbe pensato per accompagnare la ricerca italiana in una transizione che dovrebbe concludersi nel 2027, impegnando anche il governo in carica, successore di quello che […]

Publishing without perishing? La scienza aperta all’epoca della valutazione della ricerca

Il dipartimento di Scienze politiche dell’università di Pisa ospita, a partire dalle ore 15 del 19 gennaio 2017, una conferenza dal titolo Publishing without perishing? La scienza aperta all’epoca della valutazione della ricerca, con gli interventi di Alberto Baccini (Università di Siena), Roberto Caso (Università di Trento), Giuseppe De Nicolao (Università di Pavia)  e Paola […]

ROARS: ANVUR “perquisisce” le redazioni delle riviste di classe A – aggiornamento

Il 13 ottobre 2016 ROARS ha pubblicato una notizia inquietante ma non sorprendente. Alla fine di settembre il Presidente dell’Agenzia di valutazione ha inviato lettere ai direttori di riviste (italiane) in classe A, chiedendo di consegnare i referee report di un fascicolo della rivista del 2015, al fine di valutarne il mantenimento in classe A. […]

The Leiden Manifesto for Research Metrics

Come noto da tempo, l’enfasi sulla bibliometria per la valutazione della ricerca conduce a distorsioni che coinvolgono anche – ma non solo – l’accessibilità dei testi. Il Leiden Manifesto for Research Metrics, pubblicato su “Nature” e sintetizzato in italiano da “Roars” propone dieci princípi allo scopo di por rimedio alla sistematica confusione fra mezzi e fini […]