ANVUR

Dicer’s oaths: ORE, COARA and the Italian National Agency for the Evaluation of the University and Research Systems

As reported by Roars, the Italian National Agency for the Evaluation of University and Research Systems (ANVUR)  has refused to recognize Open Research Europe (ORE) as a scientific “journal” because it does not publish in single, self-contained fascicles and does not practice anonymous peer review. Open Research Europe is an infrastructure provided by the European […]

Publishing without perishing? La scienza aperta all’epoca della valutazione della ricerca: video

La registrazione video integrale della conferenza  Publishing without perishing? La scienza aperta all’epoca della valutazione della ricerca è ora visibile sul sito MediaEventi dell’università di Pisa. Le registrazioni dei singoli interventi sono anche scaricabili separatamente dall’archivio Marini: Alberto Baccini, Collaborazionisti o resistenti? L’accademia ai tempi della valutazione della ricerca (e della scienza aperta) Roberto Caso, […]

Publishing without perishing? La scienza aperta all’epoca della valutazione della ricerca

Il dipartimento di Scienze politiche dell’università di Pisa ospita, a partire dalle ore 15 del 19 gennaio 2017, una conferenza dal titolo Publishing without perishing? La scienza aperta all’epoca della valutazione della ricerca, con gli interventi di Alberto Baccini (Università di Siena), Roberto Caso (Università di Trento), Giuseppe De Nicolao (Università di Pavia)  e Paola […]

L’ANVUR, gli UFO e la tassonomia delle riviste Open Access

Qualche giorno fa si è aperta la procedura denominata Richiesta di revisione del giudizio sulle riviste scientifiche utilizzate ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Attraverso questa procedura le redazioni (il direttore responsabile o l’editore) possono chiedere che la rivista venga classificata come scientifica, oppure che la rivista venga considerata di fascia A o se di […]

ROARS: ANVUR “perquisisce” le redazioni delle riviste di classe A – aggiornamento

Il 13 ottobre 2016 ROARS ha pubblicato una notizia inquietante ma non sorprendente. Alla fine di settembre il Presidente dell’Agenzia di valutazione ha inviato lettere ai direttori di riviste (italiane) in classe A, chiedendo di consegnare i referee report di un fascicolo della rivista del 2015, al fine di valutarne il mantenimento in classe A. […]