Diritto di ripubblicazione

Diritto di ripubblicazione

L’autore di un testo scientifico generalmente non guadagna dalla riproduzione e commercializzazione delle copie delle sue pagine. In particolare, l’autore di un articolo destinato a una rivista scientifica non ha interesse a ricevere un compenso economico, ma a veder diffuso, letto e criticato il suo contributo scientifico. Nell’attuale sistema di valutazione della scienza scienza si […]

Anche il Belgio riconosce il diritto di ripubblicazione in ambito scientifico

La modifica belga alla disciplina sul diritto d’autore risale al 5 settembre 2018. Il Belgio, allineandosi alla Francia, alla Germania e ai Paesi Bassi, diventa parte di uno spazio spazio europeo di maggior libertà per l’uso pubblico della ragione ormai ampio e continuo. La norma belga è stata inserita fra i testi di riferimento della […]

Diritto di ripubblicazione in ambito scientifico: la legge francese è in via di approvazione

Dopo l’accordo dell’Assemblea Nazionale e del Senato sul testo dell’articolo 17, visibile in francese qui e in inglese qui, la  legge francese sul diritto di ripubblicazione in ambito scientifico è sul punto di essere approvata definitivamente.  Appena sarà compiuto l’ultimo atto formale, ne produrremo anche  una versione italiana.

La scienza aperta contro la mercificazione del sapere?

Disponibile uno stimolante contributo di Roberto Caso, nostro presidente, sulla rivista del Centro Studi della Città della Scienza. L’autore, dopo aver esaminato l’ecosistema della comunicazione scientifica, propone alcune azioni concrete per  intervenire sul piano delle policy e delle leggi per creare un contesto favorevole alle pratiche della scienza aperta. Lo potete scaricare qui. Roberto Caso […]

Diritto di ripubblicazione in ambito scientifico: proposta di modifica alla legge sul diritto d’autore

L’AISA sottopone alla pubblica consultazione la sua proposta di modifica alla legge italiana sul diritto d’autore,  per assicurare ai ricercatori, come già avviene nei paesi europei più avanzati, un diritto di ripubblicazione in ambito scientifico. Chi desidera migliorarla può approfittare dello spazio dei commenti in fondo alla pagina, o può iscriversi alla nostra mailing list.

Open Access e copyright: importante modifica nella legge olandese

Una recentissima modifica della legge olandese sul copyright si muove nel senso di favorire il diritto di ripubblicazione in Open Access degli articoli scientifici frutto di ricerche finanziate parzialmente o totalmente con fondi dello stato. Il diritto opera dopo un ragionevole periodo di tempo dalla prima pubblicazione. Per i dettagli, in lingua inglese, si rinvia […]