Max Planck Gesellschaft

Un nuovo accordo di transizione verso l’open access fra MPG e ACS

La Max Planck Gesellschaft ha concluso con l’American Chemical Society un accordo quadriennale di transizione per spostare il suo sistema di pubblicazioni dall’abbonamento all’accesso aperto. In particolare, i ricercatori della MPG non solo avranno accesso in lettura alle riviste ACS, ma potranno pubblicarvi articoli ad accesso aperto pieno e immediato senza la necessità di pagamenti […]

Anche la Max Planck Gesellschaft rompe con Elsevier

La Max Planck Gesellschaft, forte di 14000 studiosi che pubblicano 12000 articoli l’anno si è allineata con la Conferenza dei rettori tedesca: o il contratto con Elsevier conterrà un impegno a una rapida transizione a un accesso aperto pieno e immediato nel giro dei pochi anni, secondo le linee del Projekt Deal o, semplicemente, di […]

La proposta della Max Planck Gesellschaft: una rivoluzione alle porte?

Paola Galimberti ha  pubblicato su Roars un articolo dal titolo  “La rivoluzione alle porte? grandi manovre in corso su editoria scientifica e Open Access“,  dedicato alla proposta della Max Planck Digital Library che avevamo già a suo tempo segnalato: A circa 15 anni dall’avvio del movimento dell’accesso aperto i risultati non sono quelli sperati. Per […]