Aisa Onlus su Radio3 Scienza
Il 25 giugno Giovanni Destro Bisol ha parlato della scienza aperta e della nostra associazione su Radio3 Scienza. L’audio del programma è disponibile qui.
Associazione italiana per la promozione della scienza aperta
Il 25 giugno Giovanni Destro Bisol ha parlato della scienza aperta e della nostra associazione su Radio3 Scienza. L’audio del programma è disponibile qui.
Il messaggio di saluto del presidente dell’Aisa Roberto Caso al webinar dell’11 giugno dedicato alle discipline di ateneo sull’accesso aperto è già disponibile qui.
Lo offre la biblioteca universitaria di Bielefeld. Ha alcune caratteristiche interessanti. Si può provare qui.
Il Cineca organizza due webinar gratuiti, in collaborazione con l’Aisa, con la partecipazione degli atenei che hanno adottato regolamenti e discipline per l’accesso aperto. Il loro calendario è il seguente: 11 giugno 2015, ore 14.30 – 16.00: atenei di Torino, Trieste, Milano Statale, Trento; 6 luglio 2015 ore 11.00 – 12:30: atenei di Bergamo, Venezia […]
SPARC e COAR denunciano la gravità delle ulteriori restrizioni che Elsevier ha deciso di praticare – anche retroattivamente – sulla ripubblicazione degli articoli (con embargo fino a 48 mesi per alcune sue riviste) e sulle licenze da applicare ai post-print che di fatto impediscono qualsiasi riuso (CC BY, NC, ND). Contro questa mossa, che ostacola […]
Secondo un recentissimo studio della Max Planck Digital Library il passaggio del sistema delle riviste scientifiche all’accesso aperto sarebbe economicamente sostenibile. L’articolo che lo riporta, Disrupting the subscription journals’ business model for the necessary large-scale transformation to open access, è visibile qui. Vale anche la pena leggere le critiche in proposito di Björn Brembs: A study […]