Notizie

L’ANVUR, gli UFO e la tassonomia delle riviste Open Access

Qualche giorno fa si è aperta la procedura denominata Richiesta di revisione del giudizio sulle riviste scientifiche utilizzate ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Attraverso questa procedura le redazioni (il direttore responsabile o l’editore) possono chiedere che la rivista venga classificata come scientifica, oppure che la rivista venga considerata di fascia A o se di […]

Open access e abilitazione scientifica nazionale (ASN 2016)

Le commissioni della cosiddetta ASN 2016, che selezionano gli studiosi idonei a diventare professori associati e ordinari, hanno reso pubblici su un sito del Ministero dell’università e della ricerca i criteri di valutazione che si propongono di adottare, sviluppando quanto sommariamente definito nel Decreto Ministeriale 7 giugno 2016 n. 120 e altrove. Fra questi criteri […]

Elsevier denunciata all’autorità antitrust britannica

Martin Eve, Stuart Lawson e Jon Tennant hanno denunciato Elsevier all’autorità antitrust britannica per abuso di posizione dominante e pratiche anti-concorrenziali. Il testo integrale della loro denuncia è visibile qui. Il resoconto che segue offre una parziale traduzione e adattamento di quanto potrebbe essere d’interesse per il lettore italiano. Buona parte del finanziamento universitario britannico […]

SCOAP3 si prepara alla seconda fase (2017-2019)

Il 31 dicembre 2016 si conclude il primo periodo contrattuale (2014-2016) di SCOAP3 l’ iniziativa nata sotto il coordinamento del CERN di Ginevra e promossa in Italia da INFN,CRUI-CARE e dalle Università partecipanti, che ha convertito integralmente in Gold Open Access le maggiori riviste nel settore della fisica delle particelle, attraverso il ridirezionamento della spesa […]

Federico Bertoni, Universitaly: la cultura in scatola

Giovedì 17 novembre 2016, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’università di Trento, è stato presentato e discusso il recentissimo volume di Federico Bertoni, Universitaly. La cultura in scatola. Questo articolo, uscito sull’edizione trentina del “Corriere della Sera”, offre un sommario resoconto delle tesi dell’autore. Aggiornamento: sul tema lo stesso giornale ha successivamente pubblicato un articolo […]

Un seminario sull’Open Access all’Università di Cassino

L’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale contribuisce idealmente alla celebrazione della “Open Access Week 2016” con un evento sul tema “Accesso aperto e valutazione della ricerca scientifica”, frutto della collaborazione fra il Sistema Bibliotecario di Ateneo e il Settore Ricerca e arricchito dagli interventi di esperti esterni, docenti e responsabili delle biblioteche […]