FAIR data

Perché conoscere e far conoscere quanto spendiamo per gli APC? Una risposta che viene dalla Francia

La quantità e la qualità dei dati, la loro velocità possono essere elementi posti al servizio della crescita delle persone e delle comunità. Possono consentire di superare arretratezze e divari, semplificare la vita dei cittadini e modernizzare la nostra società. Occorre compiere scelte adeguate, promuovendo una cultura digitale che garantisca le libertà dei cittadini. Sergio […]

Plan S: Open Science, Open Access e FAIR data (Pisa, 8-9 maggio 2019)

La Biblioteca dell’Area della Ricerca del CNR di Pisa, con il sostegno del Nodo Italiano RDA, del National Open Access Desk di OpenAIRE e dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” organizza un incontro-dibattito “Plan S – dai principi all’implementazione” e il corso un corso dedicato a “Open Access, Open Science e FAIR data”: […]