Autore: Paola Gargiulo

Novità nella politica a sostegno dell’OA dell’ente finanziatore della ricerca in Olanda (NWO)

Il principale ente finanziatore della ricerca in Olanda (NWO)  ha rivisto la sua  politica relativa all’accesso aperto, rendendola più cogente.  A partire dal 1 dicembre 2015 non sarà ammesso alcun periodo di embargo all’accesso aperto  degli articoli  peer reviewed depositati  nella versione, cosiddetta “post print”. Rispetto alla decisione del governo olandese di avere ad accesso […]

Dopo il consorzio di biblioteche olandesi anche quello austriaco firma contratto con Springer per l’OA

Springer e  il consorzio delle biblioteche delle università austriache(AALC/Kooperation E-Medien Österreich/KEMÖ) hanno firmato un nuovo accordo con Springer, denominato Springer Compact deal (2016 -2018) che comprende nella quota negoziata per l’accesso online alle 2000 riviste Springer anche il pagamento dei costi di  pubblicazione degli articoli ad accesso aperto (APC- Article Processing Charges)  che gli autori afferenti alle università austriache pubblicheranno tra il 2016 […]

UCL lancia una casa editrice full OA

University College of London, una delle più prestigiose università del Regno Unito,  ha annunciato il lancio dell’ University Press.  È la prima in UK ad essere totalmente OA. Tutti i titoli pubblicati da UCL saranno disponibili ad accesso aperto in formato digitale; mentre saranno disponibili stampa e in formato e-book a pagamento. UCL Press pubblicherà […]

Dichiarazione dell’Aia a favore dell’accesso alla conoscenza

Il 6 maggio scorso  è stata lanciata la Dichiarazione dell’Aia /The Hague Declaration che ha l’obbiettivo di promuovere collaborazioni al fine di migliorare l’accesso a fatti, dati e idee nell’era digitale secondo il principio che solo rimuovendo barriere all’accesso e all’analisi della mole di dati prodotti dalla società contemporanea si potranno trovare risposte alle grandi […]

Rilasciate le linee guida del Gold OA Pilot per le pubblicazioni del 7PQ

Sono state rilasciate le linee guida del Gold OA Pilot for post grant FP7 publications –  il progetto pilota, all’interno del progetto OpenAire2020, finalizzato al finanziamento delle pubblicazione in OA secondo il modello APC delle pubblicazioni scientifiche (articoli, monografie)  risultanti da progetti FP7 entro due anni dalla fine del progetto (progetti terminati dopo il 1 […]