#openaccess

“Proprietà intellettuale e Open Access”: corso gratuito dell’università di Trento

L’università di Trento ha messo in linea in forma aperta, previa registrazione, un corso di auto-apprendimento su Open Access e diritto d’autore. Il video di presentazione è visibile qui. ll corso, della durata complessiva di 3 ore circa, prevede un test di autovalutazione iniziale e quattro moduli didattici: Pubblicazioni accademiche, diritto d’autore e contratti per […]

Madrid, 27 aprile 2016: un Open Peer Review Module per gli archivi istituzionali

Il primo Open Peer Review Module (OPRM)   per rendere possibile una revisione paritaria aperta integrata negli archivi istituzionali ad accesso aperto sarà presentato nel corso di un workshop che si terrà il 27 aprile 2016 a Madrid. Il modulo è un prototipo prodotto entro uno dei progetti che rispondevano al bando per l’Open Peer […]

Per una repubblica digitale: discussione sulla libertà degli articoli scientifici in Francia

Come sta procedendo la proposta di legge francese di cui avevamo dato notizia tempo fa? La legge, oggetto di un vivace dibattito, è già stata approvata dalla camera; al senato è oggetto di un’intensa azione di lobbying da parte degli editori, contro la quale si sta sottoscrivendo una petizione – consultabile e firmabile qui – […]

Come assicurare un futuro alle politiche OA: un interessante report commissionato da KE

L’organizzazione KE – Knowledge Exchange, che riunisce Olanda, Danimarca, UK, Germania, Finlandia sulle tematiche legate ai servizi tecnologici nell’ambito dell’università, ha affidato a Research Consulting uno studio per analizzare i rapporti e l’interdipendenza tra le politiche OA e i servizi a supporto dell’OA non commerciali nei paesi aderenti a KE. I servizi sono: i software […]

Berlin 12 Conference: a New Momentun for Open Access

Sul sito della Max Planck Gesellschaft è disponibile un breve resoconto (in inglese e in tedesco)  della conferenza  Open Access, Berlin 12, “Staging the Open Access Transformation of Subscription Journals“,  che si  è tenuta a Berlino l’8 e il 9  dicembre 2015. Il resoconto, dal titolo New Momentum for Open Access – Berlin Conference on […]

Open research data (Bologna 18-19 novembre): streaming

La conferenza Open research data: creating bridges for Open Science – Open CON2015 satellite event (Bologna 18 novembre ore 9.45-17.00) potrà essere seguita in streaming alla URL http://streaming.cineca.it/DefaultPlayer/div.php?evento=open_science e su Twitter con gli hashtag #opencon_italy #openaccess #opendata. Il corso del giorno successivo, Data Management Plans: principles and practice (Bologna 19 novembre ore 9.45-17.00) potrà essere […]