Università di Bari – socio di AISA
AISA ha un nuovo socio istituzionale: l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Associazione italiana per la promozione della scienza aperta
AISA ha un nuovo socio istituzionale: l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Il servizio MediaEventi dell’università di Pisa ha reso disponibile – a partire da questa pagina – la registrazione video della conferenza del 16 marzo 2018 “La scienza come ignoranza degli esperti e il governo del numero“.
L’Università di Milano, nostra socia istituzionale, ha appena pubblicato la sua relazione annuale sulla scienza aperta, che riassume quanto compiuto per promuovere l’open science con i fatti, oltre che con le parole. Il suo testo è disponibile qui. Paola Gargiulo, segnalandola su OA-Italia, ne offre una brevissima sintesi. Il Wiki OA-Italia, da noi ospitato, ha […]
I link ai testi e alle slide degli interventi alla conferenza “La scienza come ignoranza degli esperti e il governo del numero” (Pisa, 16 marzo 2018) sono stati inseriti in questa pagina.
AISA ha un nuovo socio istituzionale: la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste
“Science is the belief in the ignorance of experts.” Richard Feynman, 1966 16 marzo, ore 10.30-13 Maria Chiara Pievatolo, Battitori di piste Giuseppe Longo (Centre Cavaillès, CNRS-ENS; Graduate School of Cell and Developmental Biology, Tufts University), La scienza come ignoranza degli esperti ed il governo del numero Reti per mettere in contatto la diversità e potenziare le singolarità oppure per produrre effetti di “campo […]
Il bilancio consuntivo 2017 è stato reso pubblico, come da nostro impegno, nella pagina dedicata a documenti e verbali.
L’approfondimento del programma di Liberi e uguali” dedica una riga all’accesso aperto, questa: implementare l’Open Access, vale a dire l’accesso gratuito online a tutti i risultati della ricerca finanziata con fondi pubblici. Il testo è quanto è stato recepito di un documento più lungo, scritto dal comitato di Bergamo di “Possibile”, che può essere letto […]
AISA ha un nuovo socio istituzionale: l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” del CNR di Pisa http://www.isti.cnr.it/
Il gruppo Open access dell’Università del Piemonte orientale propone due progetti di alternanza scuola-lavoro – visibili qui e qui – dedicati agli aspetti teorici e pratici dall’accesso aperto e della scienza aperta.