accesso aperto

EngrXiv: un ArXiv per l’ingegneria

Il 27 luglio è stata annunciata l’apertura di un archivio ad accesso aperto, sul modello del capostipite ArXiv, per i preprint che ricadono nell’ambito dell’ingegneria e della progettazione.  È una novità importante non solo per la scienza ma anche per la società, in quanto concerne discipline la cui ricaduta applicativa è immediata ed evidente. L’archivio, […]

Accesso aperto e servizio editoriale universitario: Roma TrE-Press

Roma TrE-Press è il servizio editoriale dell’università di Roma 3. Le sue linee guida meritano una lettura attenta, perché mostrano una casa editrice che non imita modelli commerciali, ma intendendo se stessa come un servizio alla comunità universitaria,  aderisce con convinzione al principio dell’accesso aperto. “Distribuiamo – spiega il professor Emanuele Conte in una recente […]

“Proprietà intellettuale e Open Access”: corso gratuito dell’università di Trento

L’università di Trento ha messo in linea in forma aperta, previa registrazione, un corso di auto-apprendimento su Open Access e diritto d’autore. Il video di presentazione è visibile qui. ll corso, della durata complessiva di 3 ore circa, prevede un test di autovalutazione iniziale e quattro moduli didattici: Pubblicazioni accademiche, diritto d’autore e contratti per […]

Roma, 30-31 maggio 2016 – National OpenAIRE Workshop- Iscrizione entro il 17 maggio

AISA  patrocinia e partecipa alle due giornate di studio organizzate da Cineca, in qualità di National Open Access Desk del progetto europeo OpenAIRE   in collaborazione col CNR di Roma, con altri istituti CNR di Bologna, Pisa e Venezia, con gli atenei di Bologna, Parma, Trento e Torino,  e, infine, con il patrocinio di APRE. […]

Madrid, 27 aprile 2016: un Open Peer Review Module per gli archivi istituzionali

Il primo Open Peer Review Module (OPRM)   per rendere possibile una revisione paritaria aperta integrata negli archivi istituzionali ad accesso aperto sarà presentato nel corso di un workshop che si terrà il 27 aprile 2016 a Madrid. Il modulo è un prototipo prodotto entro uno dei progetti che rispondevano al bando per l’Open Peer […]