Notizie

Anche il Belgio riconosce il diritto di ripubblicazione in ambito scientifico

La modifica belga alla disciplina sul diritto d’autore risale al 5 settembre 2018. Il Belgio, allineandosi alla Francia, alla Germania e ai Paesi Bassi, diventa parte di uno spazio spazio europeo di maggior libertà per l’uso pubblico della ragione ormai ampio e continuo. La norma belga è stata inserita fra i testi di riferimento della […]

Anche la Max Planck Gesellschaft rompe con Elsevier

La Max Planck Gesellschaft, forte di 14000 studiosi che pubblicano 12000 articoli l’anno si è allineata con la Conferenza dei rettori tedesca: o il contratto con Elsevier conterrà un impegno a una rapida transizione a un accesso aperto pieno e immediato nel giro dei pochi anni, secondo le linee del Projekt Deal o, semplicemente, di […]

14th Berlin Open Access Conference: dichiarazione finale

È stata da poco resa pubblica la dichiarazione finale della conferenza, a cui è stata invitata anche AISA. Il poster da noi presentato a Berlino sarà reso disponibile nei prossimi giorni, assieme con un resoconto dettagliato dei lavori, volto soprattutto a illustrare le esperienze non italiane di accesso aperto, ormai numerose e convergenti, che trascendono […]

Premio per tesi sulla scienza aperta 2018: relazione della commissione giudicatrice

Il premio 2018 è stato assegnato al dottor Giorgio Bevilacqua per la tesi di laurea magistrale “La catalogazione degli strumenti musical tra open knowledge e semantic web“. Rendiamo pubblica la relazione del 20 ottobre 2018 che ha concluso i lavori della commissione giudicatrice, composta da Stefano Bianco, Giovanni Destro Bisol ed Enrico Pasini. Premio per tesi sulla scienza aperta 2018: relazione della commissione giudicatrice […]

“L’accesso aperto è una questione seria”

Un comunicato della Biblioteca del CNR di Bologna-NILDE spiega perché la proposta di legge Gallo sull’accesso aperto, su cui AISA si è già espressa qui,  meriterebbe una considerazione più attenta e puntuale da parte della stampa italiana: https://nildeworld.bo.cnr.it/it/news/l%E2%80%99open-access-%C3%A8-una-questione-seria