Notizie

Les mathématiques entre normativité et imagination. Historicité, finance et sémiogenèse

Il programma della conferenza d’esordio dell’associazione Girolamo Cardano – fondata da matematici che “denunciano una matematizzazione del mondo orientata al controllo, il quantitativo e il riduzionismo invece che all’invenzione e alla costruzione di modalità di comprensione” -,  è visibile qui.

Pisa, 16 novembre 2017: seminario ADI sulla scienza aperta

Il 16 novembre 2017, presso l’aula magna del dipartimento pisano di Scienze politiche in via Serafini 3, l’Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani organizza il seminario Open access, open peer review, open data, allo scopo di illustrare e discutere i vari aspetti della scienza aperta per l’uso di chi si accinge a entrare nel […]

Come Wikimedia Italia ha contribuito alla distribuzione di oltre 3000 pubblicazioni in open access

Federico Leva, editor volontario di Wikimedia Italia e socio di AISA, ha invitato gli autori di articoli ad accesso chiuso menzionati in Wikipedia a renderli disponibili ad accesso aperto, qualora l’editore ne permettesse una qualche forma di autoarchiviazione.  OKFN gli ha dedicato un lungo articolo, che non si limita a riportare il risultato citato qui […]

AISA – III convegno annuale: “Scienza aperta e integrità della ricerca” (Milano, 9-10 novembre 2017)

La terza conferenza annuale dell’associazione, organizzata dall’Università di Milano, avrà luogo il 9 e 10 novembre dell’anno in corso.  Il suo programma definitivo è visibile qui. Chi fosse interessato a partecipare può registrarsi qui,  soprattutto se desidera che la sua presenza sia certificata.