Notizie

Pisa, 23 marzo 2017: “La scienza aperta contro la mercificazione dell’università”

Il 23 marzo 2017,  alle ore 17.15,  il professor Roberto Caso terrà una conferenza dal titolo La scienza aperta contro la mercificazione dell’università. La conferenza,  che appartiene al ciclo “Politica e Sapienza”,  si svolgerà presso l’aula B2 del polo universitario Piagge, in via Matteotti 3. L’università e la ricerca scientifica appaiono sempre più plasmate su […]

Nuovo indirizzo del Wiki Italia Open access

Aisa, in collaborazione col Bollettino telematico di filosofia politica, ospita da oggi il Wiki Italia Open access precedentemente raggiungibile all’URL: http://wiki.openarchives.it/. Il nuovo indirizzo è, di conseguenza, il seguente: http://wikimedia.sp.unipi.it/index.php/OA_Italia Dopo essere stato per anni ospitato su un server del CASPUR (poi Cineca) si è concordato con Cineca di trasferire i contenuti e affidare i […]

Publishing without perishing? La scienza aperta all’epoca della valutazione della ricerca: video

La registrazione video integrale della conferenza  Publishing without perishing? La scienza aperta all’epoca della valutazione della ricerca è ora visibile sul sito MediaEventi dell’università di Pisa. Le registrazioni dei singoli interventi sono anche scaricabili separatamente dall’archivio Marini: Alberto Baccini, Collaborazionisti o resistenti? L’accademia ai tempi della valutazione della ricerca (e della scienza aperta) Roberto Caso, […]

OpenAIRE Workshop “Impact and Measurement of Open Access”, Oslo 14 febbraio

Si terrà a Oslo il 14 febbraio il workshop organizzato da OpenAIRE in collaborazione con CRIStin e ospitato da Oslo and Akershus University College of Applied Sciences (HiOA). E’ nella tradizione di OpenAIRE organizzare workshop su temi legati all’accesso aperto nelle sue varie articolazioni, lo scorso anno (il sesto workshop) è stato trattato il tema […]

Publishing without perishing? La scienza aperta all’epoca della valutazione della ricerca

Il dipartimento di Scienze politiche dell’università di Pisa ospita, a partire dalle ore 15 del 19 gennaio 2017, una conferenza dal titolo Publishing without perishing? La scienza aperta all’epoca della valutazione della ricerca, con gli interventi di Alberto Baccini (Università di Siena), Roberto Caso (Università di Trento), Giuseppe De Nicolao (Università di Pavia)  e Paola […]

Un nuovo overlay journal curato da ricercatori: “Quantum”

Mentre in Italia molti continuano a trattare l’editoria predatoria come una questione dell’open access invece che dell’editoria scientifica commerciale in generale,  fuori dai nostri confini l’iniziativa di Tim Gowers fa scuola con un nuovo overlay journal, Quantum: the open journal for quantum science. Anche in questo caso, la rivista offre un servizio di revisione paritaria, […]