open access

LERU: “Christmas is over. Research funding should go to research, not to publishers!”

La LERU promuove una petizione che denuncia: i prezzi altissimi degli abbonamenti alle riviste, già avvertiti come insostenibili, nel 2012, da una università come Harvard,  e proporzionalmente ancor più gravosi per gli atenei europei; la prassi di imporre APC (Article Processing Charges)  che ammontano, in media, a € 2000,  pagati con i fondi di ricerca […]

Per una repubblica digitale: una raccomandazione del CNRS francese sulla libertà degli articoli scientifici

Lo stato francese ha aperto una consultazione pubblica on-line a proposito di un progetto di legge per una repubblica digitale (projet de loi pour une République numérique – Digital republic bill)  il cui scopo è governare i cambiamento sociali, culturali, amministrativi e politici conseguenti alla rivoluzione digitale,  in modo da disegnare una società conforme ai […]

Cameron Neylon: le responsabilità dei ricercatori

Segnaliamo l’interessante post di Cameron Neylon pubblicato nel suo blog e poi ripreso dal blog della LSE Impact of Social Sciences. L’autore, da tempo sostenitore della scienza aperta, suggerisce di non considerare i ricercatori come vittime del sistema perverso del publish or perish, ma come corresponsabili insieme ad editori e decisori istituzionali, con un grado […]

Open Access e copyright: importante modifica nella legge olandese

Una recentissima modifica della legge olandese sul copyright si muove nel senso di favorire il diritto di ripubblicazione in Open Access degli articoli scientifici frutto di ricerche finanziate parzialmente o totalmente con fondi dello stato. Il diritto opera dopo un ragionevole periodo di tempo dalla prima pubblicazione. Per i dettagli, in lingua inglese, si rinvia […]

Elsevier: la proposta di boicottaggio delle università olandesi

Science is not a goal in itself. Just as art is only art once it is seen, knowledge only becomes knowledge once it is shared. Sander Dekker, Inaugurazione a. a. dell’Università di Leiden, 2014 Il ministero olandese per l’educazione, la cultura e la scienza promuove in Olanda l’accesso aperto alla letteratura scientifica, principalmente nella forma […]

Empowering graduate students: science dissemination and science communication “in the open”

The University of Trieste offers joint educational activities targeted to providing PhD students with comprehensive competencies and skills beyond their specific research fields, as part of the requirements for PhD accreditation. Open Access is already one of the topics covered, as the University of Trieste put in place an OA mandate for all PhD theses […]